Le due squadre affronteranno il Gran Premio delle regioni Under 21 Kep Italia e la Coppa delle regioni Pony Equestro, due tra le più sentite gare giovanili di salto ostacoli del panorama equestre italiano
I cavalieri e le amazzoni siciliane sono già al lavoro con i propri cavalli e pony e stanno prendendo confidenza con la nuova ArenaFISE, il padiglione 11, che ospiterà quest’anno il quartier generale della Federazione Italiana Sport Equestri per la 127^ Fieracavalli di Verona, al via domani giovedì 6 e in corso fino a domenica 9 novembre.
Le due squadre siciliane giovanili di salto ostacoli selezionate dal Comitato Regionale FISE Sicilia sono già pronte per affrontare le due gare più importanti e alle quali partecipano le rappresentative di tutti i Comitati Regionali d’Italia: il Gran Premio delle Regioni Under 21 Kep Italia e la Coppa delle Regioni Pony Equestro.
Agli ordini del capo equipe, Giuseppe Militello saranno cinque i binomi in campo nel Gran Premio delle Regioni Under 21 e per la precisione: le palermitane Melania Milazzo (C.I. Taytù) su Fhera e Sara Guarino(Asd Sporting Wolf) su Querto-S, i catanesi Stefano Fisichella (Adim) su Contharino Ps e Gabriele Polizzi(C.I. Il Ciliegio) su Lond Chacco Ps e il marsalese di nascita ma palermitano di ‘passaporto sportivo’ Marco Crimi (Riders Club) su Kasalla 3. Tra loro, il capo equipe dovrà individuare i quattro che prenderanno parte alla competizione a squadre, mentre il quinto binomio sarà in campo a titolo individuale. La gara si svilupperà su due differenti percorsi, il primo nella giornata di sabato 8 e il secondo in quella di domenica 9 novembre.
I ragazzi hanno affinato la preparazione non solo in campo, ma anche grazie a un progetto del Comitato regionale FISE Sicilia che ha visto l’ausilio della dott.ssa Elisa Frassinetti, Psicologa dello Sport e la dott.ssa Giada Morales, Pedagogista e Wellness Coach che hanno
aiutato i ragazzi ad avvicinarsi alla competizione con la giusta lucidità e il corretto approccio mentale, ma anche attraverso alcuni importanti consigli relativi all’integrazione alimentare prima della competizione.
Sono cinque anche i binomi sui pony selezionati sulla base delle speciali classifiche del progetto Team Pony Sicilia. Si tratta dei catanesi Domenico Toscano (C.I. del Castello) su Apollom de Bellefiole, Alessio Merluzzi(New Eagle’s) su Dextro, Sofia Anna Bruno (C.I. Del Castello) su Trosca de la Roche e Lorenzo Agosta(C.I. Il Ciliegio; istr. Dario Agosta) su Storm du Moulin e della palermitana Maria Giorgia Leta (Horsing Club) su Kantje’s Florian. Il capo equipe della selezione siciliana pony, Francesco Pagano, anche in questa occasione dovrà individuare il quartetto che entrerà in campo nella Coppa delle Regioni Pony, solo dopo aver visto all’opera i giovanissimi siciliani nelle gare individuali delle prime giornate. La Coppa delle regioni Pony è una gara su due percorsi in programma sabato 8 novembre.
Sia il Gran Premio delle Regioni che la Coppa delle regioni Pony sono due tra le più sentite gare giovanili del panorama equestre nazionale. A Verona si scontreranno sul campo le rappresentative di tutti i Comitati regionali FISE d’Italia, a caccia di un posto sul podio. La Sicilia ha scelto la squadra cavalli al termine di due tappe di selezione che si sono svolte a metà settembre negli impianti dell’Equistile Equestrian Centre di Pozzallo (Rg) e a fine ottobre negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (Tp). La rappresentativa dei Pony è stata, invece, individuata sulla base della graduatoria speciale del progetto Team Pony Sicilia, studiato e voluto dal Comitato regionale per valorizzare il settore pony nell’isola.